La Blackmagic non scherzava in fatto di camere quando è uscita con la sua versione della digitale hi quality low cost. Alcune criticità dal mondo dei DSRL e RED ma senza dubbio un ottima qualità di immagine.
Ora non se ne sta lì a guardare e si butta a capofitto in quel mondo che sta diventando sempre più trafficato, ma sul quale ha il vantaggio del know how digitale e della sua storia di qualità ad un prezzo giusto. Se poi ci si mette dentro quella grandissima acquisizione di DaVinci e del Risolve low cost, che dire? Bravi e sempre di più!
Cerca nel web
08/04/13
NAB2013: Blackmagic pocket camera a $ 1000!
11/01/13
CES 2013: 4K e solo 4K... e che c'è di più?
Messe quindi tutte quelle pugnette 3D da parte, ecco la vera rivincita del cinema e della tv "senza" trucchi, ma con una buone dose di compressione: sta per arrivare il 4K!!!! God save the RED and friends!
Pensavate di avere tutto per a posto pr il 1080p? Pensavate che il ritorno dei morti viventi in politica desse di nuovo peso alla grandissima BALLA dell'HD? Il Digitale terrestre o l'analogico marziano? Avete creduto in un imprenditore pieno di debiti che non capiva una minchia di televisione, a parte le tette e i culi, e che si è arricchito (dati alla mano) solo dopo che è entrato in politica? O avete invece creduto nello strabico Gasparri che un occhio non vede con l'altro guarda dall'altra parte mentre gli scrivono la leggina ad hoc sulla DTV?
13/09/12
Toh chi si rivede! La Nikon D600 il 19 Settembre
Canon, Canon e solo Canon nel mondo cosiddetto HDSRL. Quel mondo meraviglioso che aspettava una Scarlet a 3.500 tutto compreso, distrutto sul campo appunto dalla Canon e con essa migliaia di posti di lavoro di videomaker sostituiti dai pornografi (comunemente chiamati fotografi).
Mò ci si mette pure la Nikon, e per carità la competizione è l'anima del mercato e questo andrà a vantaggio dei clienti, ma ahinoi altri pornografi, quelli che mai e poi mai una Canon, entreranno nel nostro mercato.
23/08/12
Occasione schede 32 e 16GB SDHC Sandisk. 30 MB/sec write
Vorrei ringraziare, prima di tutto, quelli che hanno acquistato alcune promozioni Amazon attraverso questo Blog. Grazie mille! Molto meglio che i Google Ads che dopo 3 anni mi hanno "portato" 37 euro...
06/12/11
E dato che ho un bambino, un accessorio per video e foto!
28/11/11
Ma passiamo alle camere serie...
Dato che ora c'è "il" Monti (come dicono al nort), si può parlare tranquillamente di camere senza essere fraintesi con quelle da letto del capobanda precdente... a cui auguro un lungo soggiorno in esilio, dato che sono cominciate ad apparire sui giornali stranieri i dati del suo governare e del vero interesse, oltre a quelli penitenziari, e cioè il suo patrimonio passato dai circa 1.7 a 7.8 milardi di euro dal 94 ad oggi... E voi che lavorate in televisione, saprete benissimo che nonostante ciò, non ha ancora pagato Endemol e comincia ad avere difficoltà con le banche che l'hanno appoggiato in quell'operazione di ulteriore monopolio... E voi invece che guardate come me la televisione, saprete che sta guadagnando un sacco di soldi anche con il gioco d'azzardo online di cui si è "regalato" una bella concessione ed una leggina del suo amico commercialista ministro che gli permette di risparmiare gli interessi passivi sui debiti che hanno le sue aziende come la Mondadori... A questo punto perchè meravigliarsi se la Lega sia diventata anch'essa ladrona come i suoi slogan romani pre '94 e lotti strenuamente a governo liquidato per poltrone e compensi relativi?
Se esistono ancora la mafia e le mafie al Sud, il Nort ha potuto dimostrare che non è più espressione di persone perbene. Non solo, ma che ha un elettorato identico a quello che le mafie si comprano al Sud, cioè prezzolato. Amen.
Ma noi, appunto, parliamo di altre camere in questo blog, molto più interessanti e con le quali si possono anche fare parecchi denari, anche milioni, ma bisogna saperlo fare e bisogna avere talento e capacità di raccontare una storia interessante e avvincente.
Ribadito il punto ecco un bel test che alcuni di voi avranno già visto online, dei soliti Mr.Zacuto&co (fra l'altro premiati agli Oscar..). Ci sono tutti i giocattoli desiderabili, tranne gli ultimi due, la Scarlet X e la C330 Canon di cui nei prossimi post: 35mm film (Kodak 5213 and 5219 stock), Arri Alexa, RED ONE M-X, Weisscam HS-2, Phantom Flex, Sony F35, Sony F3, Panasonic AF100, Canon 5D Mark II, Canon 1D Mark IV and Nikon D7000!
Buona visione!
26/03/10
Confronto fra camere DSRL in stile Zacuto: Shootout
In attesa che RED ci faccia vedere qualcosa, sta spopolando l'uso di camere DSRL per filmare in HD. Sul web c'è di tutto e di più se uno è curioso o interessato, ma Zacuto che costruisce accessori lussuosi, ma utili, anche per le DSRL (sono stati fra i primi) quando fa un test lo fa bene ed ho avuto modo di linkarlo altre volte.
21/12/09
Apple aggiorna Raw compatibility con le DSRL video
Per i possessori delle nuove Canon, Apple finalmente updata Digital Camera RAW con il Compatibility Update 2.7.
Da Gizmodo: "Ho aspettato per mesi questo maledetto update: Apple ha rilasciato RAW compatibility update—2.7 per essere precisi—che aggiunge compatibilità con il formato Raw per queste belle camere:
• Canon EOS-1D Mark IV
• Canon EOS 7D
• Canon PowerShot G11
• Nikon D3S
• Nikon D3000S
• Nikon D3000
Scaricatelo subito con Software update "
16/12/09
In attesa di tempi migliori o della Scralet, la 7D
Bene, da oggi comincerò a postare più informazioni sulle Canon DSRL, visto che stanno diventando alcune delle "videocamere" più in voga. La Canon 7D quella con frame rate seri, può costare circa 1.600 euro, oppure con uno zoom 28-135mm f/3.5-5.6 IS USME come dicevo, il problema sta poi nella post produzione anche se è risolvibile, e nel "limite" del 1080. Ma d'altronde chi usa il 2k, o il 4K?
02/12/09
Per Carlo e Tony & Co.
Ok ragazzi ho scherzato!
No, è che sono tornato da poco da Milano, toccata e fuga, anche perché da quelle parti lo smog l'è peso, tant'è che mi chiedevo come mai nessun residente con bambini denunciasse prima Albertino il furbino e poi la Moratti ex ex, nonché quel personaggio discutibile del Formigone che un paio d'anni fa regolava le inutili domeniche senz'auto, sapendo benissimo che ci sarebbero volute delle settimane senz'auto.Prendendo quindi per i fondelli i longobardi e macchiandosi di una colpa gravissima: tutti sapevano che le colonnine esplodevano oltre i limiti (bastava leggere il Corsera tutti i giorni in qualsiasi bar di Milano), ma lui che aveva il potere rimandava, tanto a lui che gli frega dei malati e dei bambini, a lui gli frega di sanità e appalti a quanto si legge su giornali...
E a proposito di RED... va di moda pure nelle foto di moda...
Saluto Carlo online, che ha fatto un commento sulle novità Scarlet e a cui rispondo qua. Cosa si deve comprare un povero cristo se la Scarlet la rimandano e forse per averla qua ci vorrà l'autunno del 10? Ma una Canon Carlo, le tirano dietro, la 5 ma anche la 7, ma forse la nuova che uscirà in primavera e che assomiglierà, si dice,alla Scarlet. Cioè una videocamera HD che fa le foto e non viceversa come la 5 e la7. Sì perché quelli che parlano tanto di Canon dovrebbero farsi una riflessione: ok l'h264 me lo risolvo con un po' più di lavoro di codifica come l'HDV, ma il 2K signori? E il 3 o il 4 K e il formato 2:1 accademy, n'do stà nella Canon per ora? Quindi se uno deve lavorare seriamente e il video HD è la sua professione, forse è meglio una Pana,una Sony, magari la 7 D come seconda camera tanto sono meno di 2000 dollari...
26/10/09
Ecco la risposta...
Ecco la risposta al "quiz" di ieri sulla camera qui raffigurata: è una ex Betacam ENG modificata in una maniera molto particolare. Mettiamola così: avete una "vecchia Beta e invece che accettare il canto delle sirene di chi ve la ritira e in cambio di qualche migliaio di euro vi offre una HD, voi volete qualcosa di speciale, di unico direi, e che fate? Vi comprate una DSRL della Canon tipo la 5D o la 7D ? Potreste, ma come si fa a girare on una macchina fotografica, leggera, piccola, quando siete abituati ad una camera a spalla da anni?
La risposta è: vi comprate in teoria la 5D, poi impacchettate la Betacam che non usate più e spedite tutto a questi signori, che vi e"prendono" la 5D e la "infilano" nella Beta, modificano l'elettronica aggiungendo n monitor LCD da 7", alcuni comandi, inseriscono un preamplificatore e adattatore per l'audio, et voilà ottenete una camera HD nuova di pacca, capace di una profondità di campo , che un 2/3" non vi può dare, di obbiettivi di tutte le lunghezze focali.
Gira però solo a 30p, ma come annunciato da Canon, in 25p entro la primavera prossima. Quando l'ho vista sono rimasto stupito e sconcertato,ma vi consiglio di dare un occhio ai test e a queste pagine. Dimenticavo si chiama Hyper35 e loro sono Electricfilms dall'Australia!
Certo che mai, come in questi due anni, c'è stato un fiorire di idee, soluzioni e prototipi,alcuni diventati più che una realtà come la Red e altre. Grazie all'HD!
17/08/09
Dimenticavo: Un Concorso per corti da fotocamere
Difficile fare un titolo quando si raccontano articoli in inglese, comunque avevo già ricevuto da StudioDaily la segnalazione di questo Concorso per corti fatti con DSRL e cioè macchine fotografiche, come la Canon 5D o la D90 della Pana o altre decine. bell'idea comunque, perché la guerra dei migliori prodotti DSLR per videomakers è appena cominciata e si annuncia tosta e interessante!
I premi sono ghiotti e sono anche settimanali, ovviamente il video va inviato online.
Avguri.
11/07/09
Olympus Pen: la camera, lo spot senza POST!
E' in vendita la nuova Pen una fotocamera interessante della Olympus che è un incrocio fra una compatta e una DSRL, anche lei permette video HD solo a 720p e 30ftg, ma ha un audio di qualità CD. La prima Pen fà disegnata e prodotta nel 1959 e rese portatile e leggera la fotografia.Ma quello che è interessante ulteriormente è lo spot che accompagna la Pen sul mercato. Fatto a passo uno, scattando prima 60.000 foto delle scene che avvengono nella foto e stampandone le scelte che erano 9.600, per poi riscattarle sui background in altre 1.800. E niente post produzione (così pare..).
23/06/09
Canon 5D II: che te pareva? open source all'attacco!
Ovviamente, qua fuori o qua dentro, ci sono un sacco di ragazzi/e che ci sanno fare quando si tratta di spataccare il firmware o il software di un oggetto del desiderio come la camera in questione.
Magic Lantern Firmware è infatti un progetto open platform per tutti i VideoHacker (© 2009 Video4Pro) o videomaker/hacker che vogliono aggiungere o cambiare delle caratteristiche della fotocamera più desiderata dai filmaker.
Come sapete però, uploadare un firmware non autorizzato dala casa madre ANNULLA LA GARANZIA, quindi è un operazione a rischio e pericolo di chi la fa.
Fatto il doveroso warning credo che al di là di questo rischio effettivo, sia interessante come operazione perché dimostra come ormai sia il pubblico, i clienti, che dettano non solo le regole del mercato hardware video, ma che addirittura ne prendano in alcuni casi il possesso e lo gestiscano via software secondo le loro esigenze. Bello!
02/06/09
Ecco qua il firmware per la Canon 5D Mark II
E' online l'update firmware per i fortunati possessori della Canon 5D mark II, come descritto l'altro giorno.
28/05/09
La Canon non scherza, anzi ascolta i suoi clienti
Con certe società devi aspettare degli anni perché comprendano, recepiscano e accettino suggerimenti e consigli dai clienti/utenti. Con altre, e sono la maggior parte, è solo tempo perso. Ma qualcuna sana e sensibile (e intelligente quanto scaltra) invece esiste e tiene occhi e orecchie ben aperti per ascoltare e migliorare il prodotto. Non sono migliori degli altri, sono solo più svegli e sanno, in un momento di crisi e comunque di grande concorrenza, che la marcia in più sono proprio i clienti e le loro indicazioni. In Italia... lasciamo perdere, solo carta bollata come 60 ani fa...
Ecco quindi a presentarvi l'ultima uscita di Canon (che ho usato dalla A2HI8 alla XL, prima che scegliesse l'HDV ahimè...):
L'annuncio dell'update FIRMWARE dell'ormai famosa 5D mark II che prevede i controlli manuali come richiesto da voi utenti! Mica stupidi eh?!....
19/05/09
Tutorial su Vimeo: postproduzione con la Canon 5D Mark II
Come si diceva ieri l'altro, oltre alle videocamere HD semi pro o professionali, c'è un altra possibilità per chi vuole spendere una cifra ragionevole (€ 2.200) e avere una camera che si avvicini a quelle super professionali o a quelle da 1/3" HD con adattatore 35mm: le macchine fotografiche digitali di nuova generazione che girano video HD fino a 1080 come la Canon 5D Mark II di cui si è molto parlato in questi mesi e si è visto risultati interessanti. In attesa di vedere la Panasonic e l'eventuale evoluzione della Nikon prima a proporre questa soluzione. Io stesso ero meravigliato dai risultati visti da un amico fotografo che l'ha provata per qualche minuto.
E' giusto quindi proporre il come si lavora poi in editing e post produzione con i filmati generati da queste macchine fotografiche, che ricordo registrano in H264 o comunque compresso MPG4 come l'AVCHD di Panasonic (presente fra l'altro ormai in camere anche professionali). Se il Long Gop dell'HDV a volte è un problema, potrebbe esserlo anche l'MPG4 o l'H264.
Vi propongo quindi questi due video tutorial interessantissimi prodotti da Peter Salvia Editor / Producer & Apple Certified Trainer. Buona visione.
Il primo sull'editing con FCP:
Il secondo sulla color correction con Color:
Il terzo sull'editing, color correction e compressione per il web video:
UPDATE 21/5
A proposito di Color Correction suggerisco inoltre di leggersi questo articolo/tutorial su come mantenere i livelli di bianco e nero originali senza ritrovarseli schiacciati o saturati dai vari FCO, Vegas etc...
24/12/08
Buone feste con un videoclip girato con una DSLR..
Scusate il ritardo, ma pure io mi prendo l'influenza, soprattutto facendo il cretino senza coprirmi abbastanza, in un appartamento senza riscaldamento in via di attivazione...
Ci sono varie cose da postare, anche se vicino al natale, non c'è mai un gran movimento, ho letto molto ad esempio sulle meraviglie di CS4 e AE relativo. E in questi giorni di feste, anche se ho da lavorare, cercherò di postare un po' di cose.
Ma oggi val la pena di vedere uno dei primi prodotti fatti con una macchina fotografica, DLSR, appunto, ma non con la Canon 5D MarkII di cui si è sentito parlare molto, ma con la prima offrire la possibilità di girare in HD cioè la Nikon D90. Ovviamente si vede molta post produzione, di un certo gusto e qualità, nel video definitivo, ma certamente impressiona il risultato:
E se qualcuno non si fida, qua c'è pure il backstage... vedere per credere!
Concludo che a me il natale non interessa, non per un fatto religioso o filosofico, ma perché è ormai e da anni puro business per "rubarci" gli ultimi soldi e farci stare buoni... perché dopo essere tornato da 2 giorni a Milano e in treno, ce ne sarebbe da incavolarsi, come ai bei vecchi tempi... Perché non so se siete dei tossicodipendenti da petrolio e automobile, io no da 12 anni, ma se invece siete anche responsabili verso il presente e il futuro e prendete i mezzi pubblici tutte le volte che potete, avrete notato che le nuove FS per far viaggiare la ghenga dei politici Milanesiromani e quelli della finanza acclusi, hanno mandato in tilt la rete ferroviaria da Milano a Bologna, hanno aumentato i biglietti fino al 20/30% con la scusa dell'EuroCity eliminando quasi gli IC. E trasformato la Stazione di Milano in un Centro Commerciale, con una nastro trasportatore che prima di farvi uscire, vi costringe a vedervi tutti i negozi affittati, immagino, a caro prezzo. Ora se la gestione delle FS è privata, perché lo Stato ci ha messo e ci mette i nostri soldi? Ecco questo natale proprio non mi piace, perché puzza sempre di più di Nuovo Medioevo e di nuovi servi. Noi appunto. Gli auguri solo per l'Anno nuovo, sorry!
23/10/08
Allora è vero, ma...
Red rock Micro non aspetta di vedere se noi videomakers passeremo alle macchine fotografiche digitali di nuova generazione (come da post precedenti) e annuncia entro il mese la disponibilità di accessori e adattatori per le DSLR !! Ma sui blog c'è ancora scetticismo sulla qualità del video HD compresso che forniscono. Si vedrà...