C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare e concorrere alla vittoria di uno dei premi in palio, per un totale di 6.000 dollari che saranno assegnati ai lavori selezionati dalla giuria. Il Festival “Luci sul Lavoro” si terrà a Montepulciano dal 4 al 6 Luglio.
Cerca nel web
26/04/13
Contest: LUCI SUL LAVORO”: IMMAGINI, MUSICA E PAROLE CHE RACCONTANO IL LAVORO
C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare e concorrere alla vittoria di uno dei premi in palio, per un totale di 6.000 dollari che saranno assegnati ai lavori selezionati dalla giuria. Il Festival “Luci sul Lavoro” si terrà a Montepulciano dal 4 al 6 Luglio.
Concorso I pugni in tasca per giovani reporter
Il primo si vince € 13000, il secondo solo 3000 e il terzo 2000, ma con una piccola differenza, che potrebbe essere un occasione per farsi vedere per collaborare con il Fatto tv o con Servizio Pubblico se avete talento. Un bel passo avanti di questi tempi!. Tutte le info qua.
22/03/13
Vincere €13.000 facili facili...con un video?
Vi piacerebbe eh?!
Invece si può e si può da ora fino al 12 Aprile, in occasione del Contest "Reporting on Talent" legato al Festival del Giornalismo che si tiene a Perugia dal 24 al 28 aprile 2013 e supportato dalla piattaforma di comunicazione Zoopa che ormai tutti noi concosciamo.
" ...ll talento in alcuni casi è nascosto nella quotidianità, a volte sta per emergere, altre volte ancora c’è il rischio che vada perduto.
Ogni partecipante potrà rappresentare con gli strumenti tecnologici a disposizione il concetto di “talento”. Immortalare un artista di strada, intervistare un artigiano che porta avanti tradizioni d’altri tempi, raccontare l’esperienza di un giovane ricercatore emergente, sono solo alcuni esempi di come il talento possa trovarsi ovunque e starà alla sensibilità e alla creatività di ogni partecipante decidere come rappresentarlo.
Con gli strumenti tecnologici che abbiamo a disposizione, oggi chiunque può documentare la realtà, registrando e pubblicando in pochi secondi i propri video e le proprie foto online.
Questo è quello che xxx chiede ai fotografi e ai videomaker di Zooppa: uscire di casa armati dei propri smartphone e tablet e farci conoscere il talento che vi circonda e che muove il mondo."
Bel brief, quindi anche facile partecipare e forse anche vincere perchè di talento là fuori ce ne è parecchio, basta solo lasciare a casa il proprio narcisismo per una volta...! E anche la RED...!
P.S.
Nota per gli organizzatori di Zoopa: bè potevate chiamarmi in giura sto giro, no?
23/03/10
Ritorna il 48H a Roma: iscrizione iniziano il 7 Aprile
Anche quest'anno torna la competizione che ha reso noti gli organizzatori: basta guardare le sponsorizzazioni sulla loro pagina, che include anche, tristemente,e quella della Presidenza del Consiglio. A quanto pare i temi trattati nei concorsi non toccano mai il potere della politica e degli affari, se no addio sponsor....! Non capisco e non mi adeguo.
In ogni caso è il 7 Aprile la data per mettere su un gruppo ed iscriversi al concorso, nel frattempo vale la pena di ricordare che, viste le regole e l'estrazione di temi e generi, si può intanto costruire una storia modulare ad incastro così da essere già pronti a riassemblarla il giorno che vi assegnano il genere "horror", con parola chiave "Silvio" e oggetto di scena " mutandine di pizzo".... Auguri!!
08/03/10
8 Marzo negli USA e quello in Italia: Accademy e Ignorance Awards 2010
Avrei voluto postare lunedì, ma dopo i disastri del mio dominio etc, lo faccio oggi, ma con la data di lunedì. Sorry.
ITALIA
Dunque, l'8 Marzo. Qualcuno in Italia si chiede se e come sia giusto mantenere questa data per ricordare agli uomini italiani che le donne sono ancora sotto-messe. Alcuni dicono di no.
Bene a quegli alcuni ecco una foto che smentisce la profonda e ignorante mentalità di cui sono malati e ormai terminali.
18/02/10
Votate questo bellissimo video di un amico,grazie!
03/09/09
Film Minute: un lavoro italiano in concorso. Votate!
Interessante Concorso Festival online dedicato a corti di un minuto: praticamente uno spot... Film Minute , inglese, ha una Giuria internazionale di livello con pubblicitari di fama, designer, filmaker e scrittori. Insomma un Festival serio e che ha un Premio votato dal pubblico web.
E quest'anno c'è in concorso anche un lavoro italiano "Come angeli sotto la neve" che è un lavoro di remix di qualità e atmosfera. Vi invito quindi a votare!
17/08/09
Dimenticavo: Un Concorso per corti da fotocamere
Difficile fare un titolo quando si raccontano articoli in inglese, comunque avevo già ricevuto da StudioDaily la segnalazione di questo Concorso per corti fatti con DSRL e cioè macchine fotografiche, come la Canon 5D o la D90 della Pana o altre decine. bell'idea comunque, perché la guerra dei migliori prodotti DSLR per videomakers è appena cominciata e si annuncia tosta e interessante!
I premi sono ghiotti e sono anche settimanali, ovviamente il video va inviato online.
Avguri.
10/06/09
Anche le Banche on line organizzano Festival: i tuoi 10 anni fa
Ricevo e pubblico volentieri un concorso organizzato da una banca italiana online:
" Dov'eri e cosa facevi 10 ANNI FA? Pensa per un attimo ai tuoi momenti più belli, alle emozioni più forti, alle situazioni più divertenti... e realizza un video che racconti il tutto in modo creativo e originale!
Hai tempo dal 31/05/2009 al 30/11/2009 per iscriverti alla community e partecipare al concorso: entro poche ore lo vedrai pubblicato su questa pagina e sui canali di YouTube e Vimeo."
Anche se non si è clienti si può partecipare basta iscriversi al sito.
I premi in palio sono:
- 1 viaggio a NYC per due persone
- 1 iPhone
- 1 iPod Touch
- 1 Asus Eee PC
24/03/09
Festival del video scientifico a Milano
Ricevo e volentieri pubblico il volantino del Festival internazionale del video, film e documentario scientifico organizzato dall'Università e dalla Provincia di Milano, inaugurazione il 30 Marzo. Programma e info qua.
Ecco dopo varie disquisizioni sui Festival credo che la specializzazione sia l'unico modo per uscire dal mondo dei 1000 festival.....
21/03/09
Pixar con il film UP aprirà il festival di Cannes 2009
Bella soddisfazione per i bravi ragazzi della Pixar che dai tempi di Luxo Jr hanno insegnato al mondo cinematografico come, e che, si può fare un film di animazione 3D, divertire ed emozionare e... farci gli stessi quattrini che con un film di animazione classico o uno di Hollywood. Quest'anno apriranno il Festival di Cannes e onore anche a quest'ultimo per questa scelta.
La storia la saperete, è quella di un simpatico 78enne che stanco della vita normale e avendo sempre sognato di esplorare il mondo, riempe la sua casa di elio e vola in sud america.
18/03/09
LossFest 2009: il festival dei corti di DVXuser è online
Sono online dal 10 Marzo i primi corti che partecipano al LossFest 2009 di DVXuser, quei cari ragazzi che mi hanno poi convinto e spinto a fare questo Blog dopo aver partecipato nel 2007/8 ai loro Forum e aver scoperto che molti professionisti o no, davano la loro disponibilità per aiutare e suggerire soluzioni. Utili a me per la HVX200!
Si possono scaricare e guardare e leggere i reativi discussion, ma se siete iscritti al Forum DVXuser allora potete anche votare e partecipare alle discussion che sono interessanti.
Il Festival è aperto a tutti gli iscritti e credo quindi si possa partecipare liberamente, dateci un occhio!
TOQUOQUE: dai ragazzi di Sarandinart: Concorso!
E’ uno spazio aperto a tutti. E’ un invito a collaborare. Nato dall'unione di esperti di comunicazione, marketing e video arte, Tooquoque.com è il primo portale italiano di video arte, comunicazione sociale e pubblicità non convenzionale. “Anche tu” puoi partecipare a contest di video, grafica e sceneggiatura, esprimendo la tua creatività e collaborando con gli altri per comporre progetti a più mani.
E' stato costituito dai ragazzi di Sarandinart che a quanto ho letto su Google si occupano di varie cose inerenti video e arte e comunicazione, ma anche di guerrilla marketing. Inoltre e approvo, "...“Tooquoque by SarandinArt” crede nella libera circolazione dei contenuti nel rispetto delle licenze Creative Commons..."
Sul guerilla marketing avevo approfondito parecchi anni fa, dopo aver conosciuto sul web quelli di Adbusters e la comunity che aveva saputo creare nel mondo e anche in Italia, con iniziative anche molto coraggiose al di là della comunicazione come quella della fabbrica Blackspot Anticorporation per le scarpe Blackspot Sneaker. Interessante su questo tema il lavoro e la rivista italiana di Subvertising
Ma a parte ciò, il motivo di questa segnalazione richiesta da Giuliano che ringrazio, è un concorso libero e aperto per corti non oltre i 10 minuti la cui iscrizione gratuita si conclude online il 25 Marzo e i vincitori e la comunity si incontrerà Roma il 31.
Auguri!
29/01/09
Tempo di Festival e di grossi premi!!
Come già detto altre volte, oramai ci sono decine o centinaia di festival di Corti, medi e lunghi, online e offline, a tema o senza, ma qualcuno val la pena di segnalarlo, se non altro per i ghiotti premi in palio, perché sono internazionali e perché sembrano di un certo livello.Il primo, di origine inglese, per corti fino a 3 minuti e che scade a Marzo, ha in palio dei bei giocattoli. Il top è sicuramente il Letus 35mm adaptor, ma non da meno sono alcuni accessori Zacuto e Magic Bullet Looks che è un gioiellino.
Per partecipare si deve avere o fare un corto di stile narrativo che non significa solo lo stile classico narrativo del cinema, ma certamente non può essere di soli contenuti estetico/artistici/grafici. Ce dovete mettere insomma della recitazione e una storia. E l'unico obbligo è quello di citare un film molto noto, neo dialoghi, nell'inquadratura o nel soggetto, comunque non basta mettere un poster di un noto film come scenografia!Il secondo è invece una bella occasione per chi ci crede veramente e pensa di avere un futuro come autore e magari diventare famoso. Qua il limite è di 10 minuti, ma c'è tempo fino a Giugno per inviare il proprio lavoro. La shortlist dei migliori 10, verrà fatta online, la decisione sulla classifica finale invece da una giuria competente di LA! Qua in palio c'è la PRODUZIONE di un lungometraggio con un budget dai $ 200.000 ad un max di $ 500.000!!!
In bocca al lupo! ... crepi!
29/11/08
Film Festival Secret: un libro molto interessante di Chris Holland
Chris Holland ha scritto un libro (in inglese) sui segreti per partecipare alle ormai centinaia di Festival di cinema e video. Il libro si può comprare sul sito di Createspace che lo stampa appositamente e lo invia (ottima idea di Amazon e meno carta sprecata!).
Vi riporto l'indice per darvene un idea:
Acknowledgments vii
Foreword by Gabriel Wardell ix
Introduction xiii
Chapter 1: Before you submit 1
Chapter 2: When you submit 31
Chapter 3: While you wait 55
Chapter 4: When you get the call 93
Chapter 5: The pre-festival push 107
Chapter 6: At the festival 139
Chapter 7: Aftermath 161
Table of Contents
Ogni capitolo è pieno di suggerimenti e dritte utilissime a chi non è ancora un navigato partecipante ai Film Festival. Spesso racconta ciò su cui vale la pena concentrarsi e ciò che è meglio scartare. Anche se riporta dati ed esperienze legate ai Festival più famosi: Cannes, Sundance, Toronto etc, i suoi consigli possono essere preziosi per non disperdere energie o anche denaro in situazioni che non possono portare a molto. Addirittura e con una certa ironia racconta come e se partecipare ai Party dei Festival o come prepararsi per un intervista o una recensione.
Insomma da non perdere se i Festival e la conseguente distribuzione o un premio in denaro sono la vostra meta!
Ma non solo! Chris è interessato alle vostre storie di filmaker e se la vostra pensate sia interessante per la prossima edizione di questo libro o di altri, potete scrivergli (in inglese) sul suo Blog!!
19/05/08
Cannes 2008: voto online per corto, ultimo giorno
Purtroppo, l'ho saputo solo ora, ma il Film Board Canadese aveva messo online i Corti finalisti da votare come miglior Cortometraggio del Festival di Cannes 2008.
Si vota fino a oggi 19/5 e si vedono su You Tube
07/05/08
Un altra competizione video: TOTAL REcut
A quanto pare, dopo la primavera, arrivano le più svariate competizioni. Questa però è solo per i videomakers: si tratta di un concorso internazionale di video remix nella migliore tradizione di Lessig e amici.
Lo spiega la brava giornalista Gaia Bottà di Punto Informatico, che ultimamente seguo spesso, perché puntuale e molto capace nel scovare le news più interessanti. Complimenti!
Diamoci da fare, la scadenza è il 2 Giugno!
P.S.
Continua il superlavoro, mi spiace per i rari post. Cercherò di recuperare nel week end!
Ho in serbo varie cose interessanti...
24/04/08
LA7 Festival del Corto 1 Aprile - 31 Maggio
Manca poco più di un mese al termine di partecipazione al Festival del Corto che il programma "25a ORA" di LA7 indice per il quarto anno. (io non lo sapevo..). Sul link ci sono tutti i doc necessari per capire e partecipare.
Dal sito:
"L’iniziativa è gratuita ed aperta a tutti coloro che vogliono raccontare una storia attraverso il cinema. Il concorso prevede esclusivamente cortometraggi non superiori ai 20 minuti di durata realizzati non prima del 1° Gennaio 2006.
Per partecipare basterà inviare il proprio corto entro il 31 maggio 2008 (in formato Betacam o Digibeta) all’Indirizzo:
TELECOM ITALIA MEDIA LA7 FESTIVAL DEL CORTO "25° ORA- IL CINEMA ESPANSO”
VIA DELLA PINETA SACCHETTI 229 - 00168 ROMA. "
avguri!
01/04/08
48H Film Project Roma 9-11 maggio 2008
Velocemente questa dritta, anche se forse un po' tardiva...ma rimane sempre la Waiting List o il prossimo anno (anche per me)!
Come molti sapranno ormai da qualche anno in varie città d'Italia si svolgono i 24 o 48 ore Film project: un corto di 4-7 minuti da realizzare nel tempo previsto e nella data prevista in competizione con altre "squadre", il tutto si conclude con la proiezione dei Corti e la premiazione (anche in denaro) dei vincitori. Le regole sono semplici e sono state fatte per prime in USA da alcuni insegnanti di cinema di una scuole media: soggetto libero con alcuni dettagli obbligatori: una frase che deve essere pronunciata o scritta nel film, un oggetto che deve apparire nella scena e un personaggio da utilizzare nella sceneggiatura. In questo 48H di Roma è anche obbligatorio scegliere un Genere e rimanere legati a quello.
Mi sono letto le regole per iscriversi e non sono poche , ma se pensate di poter mettere su una squadra nei prossimi 40 giorni iscrivetevi e sperate di entrare nella Waiting List.
Se invece volete partecipare con una squadra in parte già formata o siete un attore/attrice o musicista o qualunque altro ruolo potreste occupare nella produzione di un corto potete offrire il vostro talento.
In ogni caso se siete a Roma il 16 maggio potrete andare a vedere il Festival relativo alla Facoltà di Scienze della Comunicazione, Sapienza Università di Roma, ci sono anche dei workshop!
Se invece volete rimanere informati per il prossimo anno iscrivetevi alla mailing list.
Infine date un occhiata alla 48H TV per vedere i corti delle passate edizioni!