Belle le surface control e anche discretamente costose, anche se qualcuna di avvicinabile c'è. Indispensabili se si usa Da Vinci o Color correction sofisticata.
Cerca nel web
08/04/13
Una surface control economica anche per Premiere, ma dovete avere...
NAB Editor Lounge video: pre Nab panel
Bella discussione pre Nab sulle aspettative degli editor sul Nab di quest'anno, fra Avid, FCP e Adobe, i problemi del work flow, il 4k etc in 4 parti. Qua solo la prima parte il resto su Vimeo.
11/01/13
CES 2013: 4K e solo 4K... e che c'è di più?
Messe quindi tutte quelle pugnette 3D da parte, ecco la vera rivincita del cinema e della tv "senza" trucchi, ma con una buone dose di compressione: sta per arrivare il 4K!!!! God save the RED and friends!
Pensavate di avere tutto per a posto pr il 1080p? Pensavate che il ritorno dei morti viventi in politica desse di nuovo peso alla grandissima BALLA dell'HD? Il Digitale terrestre o l'analogico marziano? Avete creduto in un imprenditore pieno di debiti che non capiva una minchia di televisione, a parte le tette e i culi, e che si è arricchito (dati alla mano) solo dopo che è entrato in politica? O avete invece creduto nello strabico Gasparri che un occhio non vede con l'altro guarda dall'altra parte mentre gli scrivono la leggina ad hoc sulla DTV?
20/12/12
Il nuovo iMac 27" va molto bene per video editing e non solo
18/12/12
Hack per schede nVidia e Cuda per Adobe Premiere o After Effects
Sorry per il balck out, ma chi mi conosce sa che non ho più il tempo di una volta.. ;-)
10/11/12
Alcune offerte Amazon sul software
07/09/12
Rinnovare un Mac Pro con una o due GPU per Resolve o AE o Premiere
Dò sempre un occhiata ai test di Bare Feats anche se ultimamente si sono "ridotti" a testare pure gli iPhone dato che Apple ha mollato per ora i professionisti. Non solo, ma la nascita di FCP X e il milgioramento di Premiere e AE hanno fatto si che alcuni si siano rivolti altrove. E per finire la grande novità dell'anno scorso, Da Vinci Resolve su Mac necessita di una certa potenza e calcolo parallelo per lavorarci degnamente, quindi Cuda quindi nVidia GPU.
16/12/11
Avete cambiato software di editng in questi ultimi 2 anni?
Qua ci sarebbe da parlarne per secoli, per adesso vorrei fare questo sondaggio sulla vostra destra, perché è uscito FCP X ed ha creato un vespaio che tutt'ora continua. Tant'è che recentissimamente è venuta fuori un intervista di uno che sostiene che FCP versione 8 a 64bit era lì bella e pronta sul tavolo... Ma poi "qualcuno" si è chiesto "ma questa è solo un evoluzione, non una rivoluzione..." e quindi l'hanno buttato... Soccia!! Comunque su questo ci torno presto.
Ma non solo, visto appunto la "resa" o il cambio di direzione preso da Apple, al di là di FCP X, alcuni erano già passati alle ultime versioni di Avid o Premiere che supportavano codec recenti, file digitali nativi, etc. Senza contare le sirene di Avid che vi tentavano qualche mese fa con il trade in a prezzo stracciato...
Ecco vorrei sapere, dato che ormai è un anno e mezzo che non scrivevo, che avete combinato nel frattempo! Grazie mille!
Ah, siccome non so come rendere sticky questo post (UPDATE: l'unica soluzione su Blogger è mettere la data futura di quando scadrà il sondaggio...!), dovrò cambiare la data ogni giorno per averlo al primo posto, oppure ci faccio una finestra sua, vedremo... quindi non annoiatevi!
25/11/09
Anche MOTU si butta nella mischia...
Motu, la mitica costruttrice di interfacce audio e midi e sound workstation, si era già cimentata nel video con un all in one, che competeva con Aja. Ma ora scende in campo con la HDX-SDI anche nel settore delle interfacce HD SDI ambivalenti: sia per desktop che per portatile, cioè il campo di gioco dell'Aja IO Express e della Matrox MXO2.
Il giocattolo è davvero bellino e si vede che hanno una certa dimestichezza con le interfacce. Difatti sul frontale hanno piazzato gli ingressi "consumer": composito e y/c, ma c'è pure l' IN HDMI per grabbare da videocamere hdmi dotate e un bel display dei livelli audio a 8 canali, . supporta i codec ProRes e la risoluzione colore è a 10 bit, 4:2:2.
13/11/08
P2 e Premiere: qualche link utile
Ele ha scritto un commento su un vecchio post che avevo fatto sulla possibilità di usare i file mxf direttamente in FCP senza passare dall'import. Effettivamente non ho mai parlato di P2 e Premiere, per cui vi posto un paio di link utili per sapere come:
- Il primo è un filmato che spiega come fare con Premiere CS3
- Questo è invece il link al doc di Adobe su P2 e MXF
- Infine un nuovo filmato sul worflow fra P2, Premiere e AE