" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


Visualizzazione post con etichetta FCP X. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FCP X. Mostra tutti i post

24/12/13

In attesa dei professionisti alcuni test sul Mac Pro UPDATE!

 Dalle parti dei magazine online, ci sono alcuni team video perché ormai non puoi fare informazione senza il video. Ma sono americani e hanno la tendenza a capire prima degli italioti o degli eurodioti che il mondo cambia. Il loro vantaggio non è che hanno avuto prima di noi la tv o la rete, ma che hanno dei manager che non sono dei magnager come i nostri idioti e ignoranti che non capiscono una se.a di qualsiasi cosa che non sia un pelo di f..a o il migliore resort, ristorante o locale.
Ma anche negli US hanno un problema: parecchi di questi ragazzi che hanno la fortuna di avere dei veri manager, se la tirano un po' tantino e finisce che oltre al loro lavoro pensino anche di dare giudizi sull'operato altrui. No, non su un forum o un blog personale come sarebbe giusto, no, scrivono di se stessi sul loro magazine. E questo non è bello. Ahi, ahi Sig.ra Longari... diceva l'italo Mike.

20/12/13

Mac Pro: Il giocattolo per natale è arrivato! E con una sorpresa FCP X update!

Lo sapete già, da ieri sera, come me, immagino. Tant'è che alle 2 di notte sono andato su Apple Store Australia per vedere le configurazioni, ma picche!
E' arrivato il MacPro quel siluro grande quanto una bottiglia di acqua, ma pesantissimo!


08/04/13

NAB Editor Lounge video: pre Nab panel

Bella discussione pre Nab sulle aspettative degli editor sul Nab di quest'anno, fra Avid, FCP e Adobe, i problemi del work flow, il 4k etc in 4 parti. Qua solo la prima parte il resto su Vimeo.

29/03/13

Final Cut X update alla versione 10.0.8

E' disponibile l'update alla versione 10.0.8 di Final Cut X.
Alcuni bug fixing e alcuni add ons oltre che miglioramenti nella user interface.
Contemporaneamente è uscito il ProApps update che aggiunge o aggiorna i codec supportati dalle App video Apple Pro.

20/12/12

Il nuovo iMac 27" va molto bene per video editing e non solo

 A parte che è bellissimo e a parte i primi test e le buone opinioni del mondo della post produzione made in us di cui si parlava nel post precedente, quei mitici di Barefest hanno fatto il loro utilissimo lavoro di real world testing, con software video di Apple e di Adobe e Da Vinci Resolve presentando i loro risultati. Da notare che anche loro hanno usato l'hack per abilitare Cuda e Mercury.

24/10/12

FCP X: l'update che tutti aspettavano?

 "Tripudio" dei clienti Pro di Apple sulle nuove caratteristiche dell'ultimo update di FCP X: Nativo RED Raw!!! Import MXL tramite plug in. E altre interessanti.
I commenti all'annuncio sono stati molto positivi e il più significativo si può riassumere così: "Adesso sì che sono sicuro che uscirà un nuovo Mac Pro bello tosto. Con quello e queste nuove caratteristiche di FCP X, me lo terrò almeno 4 anni"

12/06/12

E vabbé... un bel Mac Book Pro, ma niente desktop

Bello, sì, proprio bello. E costa + o - come il precedente, ma va di molto più veloce.
Speriamo un scaldi il doppio... anche se devo ammettere che il problema è la CPU (giusto Intel?), perché l'SSD Vertex 3 che ho installato nel vecchio Mac Book Pro che avevamo non scalda proprio.Oggi la mi moglie faceva un rendering su FCP 7 e le ventole andavano ch'era un piacere, ma lo startup disk era il Vertex ed era appena tiepido, il disco dei media e rendering un Sata II esterno connesso con sulla Express34 card. Quindi... erano le CPU.

10/02/12

Updatati i Feed a fondo pagina: FCP X, Motion 5 e Compressor 4

Solo per informarvi che ho updatato gli srticoli del Supporto Apple su FCP X e Motion 5 in fondo al Blog.

Final Cut Pro X, dieci, FCP X, plugins list

Soccia che bel casino che ha causato l'ultimo update di Apple al tanto vituperato FCP X, alias Dieci, o in gergo il nuovo FCP versione 1.0. Si sono scomodati persino i siti della finanza e dei trader come Motley Fool o Forbes, ad analizzare se FCP X ha rovinato l'enorme base di user che in 10 anni si era creata intorno al miglior NLE sul mercato. Interessante poi il commento di case di produzione gigantesche che stanno transando da FCP ad Avid e che dell'ultimo update se ne fanno un baffo ormai. Non a caso Avid aveva grossi problemi finanziari prima, e ora dopo FCP X? Il manager intervistato si mostra cauto, molto di più dell'entusisamo di quello di Adobe che afferma che FCP X è stato come la manna dal cielo.
La realtà è che forse, come si diceva, e come confermavano alcuni di voi, l'X sta per un nuovo inizio e non so quanti di voi ricordano FCP 1.0 del 2001, che era molto carino ma si continuava a lavorare con Avid Express ( da ben 130 millllioni...furbini...) nello studio dove montavamo allora... E devo ringraziare l'arroganza di uno dei venditori quando gli chiedemmo un station usata per noi (non facendo service non potevamo affrontare quella spesa) che nonostante la promessa non si fece più sentire. L'anno dopo c'erano 2 Final Cut Pro su G3 e G4 a casa nostra per soli 6 millioni...

01/02/12

Ma oltre all'update, trovo anche un bel programmino 7toX da 10 euri

 A quanto pare e a leggere dalle recensioni, è ancora un problema importare in FCP X da FCP 6/7. E quell'update di XML non riguarda ahinoi l'import...

 Ma c'è questa utility, 7toX for Final Cut Pro, segnalata a piè di pagina di FCP X update che da semplici timeline di FCP 7 funziona egregiamente. Certo che se pensate di caricare quelle timeline pornografiche con clip sovrapposte su 6/7 livelli come fosse un Lego, allora non funziona, per ora! Come si dice: la era arte è togliere, semplificare, non aggiungere e aggiungere!!
UPDATE: C'è anche l'opposto da FCP x a FCP 6/7 ! Xto7 ovviamente.

Finalmente un pro update a FCP X! !0.0.3

Approfitto di questo serissimo update a FCP X, anche per una breve considerazione sul mini sondaggio fatto il mese scorso e che vedeva il 25% di voi che sono passati a FCP X, mentre il 74% rimaneva con il 7. Permangono nonostante l'update alcuni dubbi, soprattutto per il concetto di suite di Final Cut Studio e il roundtrip fra i vari software. Ma questo update potrebbe convincere qualcuno in più dei reduci di FCS 3!! Purtroppo ho dovuto impegnarmi a risolvere beghe legate all'appartamento in affitto dove siamo ora con il pupo e quindi spero di postare di più su quello che si dice fra i Pro su FCP X. Ce n'è di cui discutere e riflettere!

19/01/12

Color Correction danese: interessante e fino al 20 al 50%

Credo che ci farò un pensierino, se fanno plug-in come certi loro film, allora mi interessa.
Non solo, ma questo plug in made in Danimarca da Irudis, potrebbere essere il toccasana di molte situazioni in cui il girato è sottoesposto o sovraesposto o come sempre di più accade in HD, un po' slavato. Ed infine aggiunge anche noise reduction e antialiasing per chiudere con gli atrezzi indispensabili del mestiere.

10/01/12

Un pdf con molti spunti e storie interessanti sull'evoluzione dell'editing

 Il libro "Conquering the metadata foundations of Final Cut Pro X"  di Philip Hodgetts, non ancora disponibile su Amazon.it  ( c'è anche in pdf e costa ancora meno) spiega molto bne e in dettaglio l'evoluzione dell'editing e dell'organizzazione del materiale che sta dietro ad un editing...per chi non lo sapesse... Perché se non si è passati dal montaggio in pellicola o con i 3/4 UMatic o le centraline analogiche (Ampex, Sony) è difficile capire ed imparare che un bel LOG del materiale permette un montaggio di molto, ma di molto, migliore! Anche con FCP o NLE digitale, etc, etc.

08/01/12

Manuale Final Cut Pro X e Motion 5 della serie Apple Pro Training e non solo

Oggi che è domenica qualche lettura per il lavoro se non avete già iniziato la cura 1, 2, 7, 14!!
Dalla segnalazione di qualche post fa, sono ora disponibili nuovi manuali e DVD per l'ultima e discussa evoluzione di Final Cut Pro. Peachpit Press ha pubblicato una nutrita serie di soluzioni per lì'apprendimento della serie Apple Pro Trainning.

04/01/12

PluralEyes disponibile nella versione beta per FCP X

 PluralEyes, il software di sincronizzazione senza timecode (o in mancanza di) per riprese multi camera o audio, è disponibile nella versione beta per FCP X, ma è si può scaricare un Free trial per 30gg anche per FCP 6/7.

16/12/11

Avete cambiato software di editng in questi ultimi 2 anni?

Qua ci sarebbe da parlarne per secoli, per adesso vorrei fare questo sondaggio sulla vostra destra, perché è uscito FCP X ed ha creato un vespaio che tutt'ora continua. Tant'è che recentissimamente è venuta fuori un intervista di uno che sostiene che FCP versione 8 a 64bit era lì bella e pronta sul tavolo... Ma poi "qualcuno" si è chiesto "ma questa è solo un evoluzione, non una rivoluzione..." e quindi l'hanno buttato... Soccia!! Comunque su questo ci torno presto.
Ma non solo, visto appunto la "resa" o il cambio di direzione preso da Apple, al di là di FCP X, alcuni erano già passati alle ultime versioni di Avid o Premiere che supportavano codec recenti, file digitali nativi, etc. Senza contare le sirene di Avid che vi tentavano qualche mese fa con il trade in a prezzo stracciato...

Ecco vorrei sapere, dato che ormai è un anno e mezzo che non scrivevo, che avete combinato nel frattempo! Grazie mille!
Ah, siccome non so come rendere sticky questo post (UPDATE: l'unica soluzione su Blogger è mettere la data futura di quando scadrà il sondaggio...!), dovrò cambiare la data ogni giorno per averlo al primo posto, oppure ci faccio una finestra sua, vedremo... quindi non annoiatevi!

30/06/11

FCP X ? Non ancora, grazie. La GERARCHIA delle top Corporation!

Carlo mi chiedeva un parere sul nuovo, anzi nuovissimo Final Cut Pro X. Ho letto molto. Non l'ho comprato e non lo comprerò sino alla prossima major release e fino a quando non mi sarò ricomprato una macchina adeguata. Non è un upgrade di FCP 6/7. E' un upgrade di FC Express... Chi fa sul serio continua con FCP 7 o passa ad altro. Almeno per ora.
Purtroppo non posso embeddare un delizioso video perchè è stato elimato da Vimero per ste pippe del copyright: ridicolo... Non so questo ragazzo cosa avesse usato ma quando lo potrò uploadare mi dovete dire dov'è l'infrangimento...

In attesa di avere una connessione ADSL consona ad un bel post pieno di riflessioni, immagini e video su FCP X, vi posto questo STUPENDO schema su come è organizzata la GERARCHIA nelle top company!!! Grande!

13/06/11

Altre immagini da Final Cut X

E' ormai questione di un paio di settimane o qualche giorno in più e poi potrete scaricare o acquistare Final Cut X, quindi è logico che sempre più immagini di beta tester comincino a diffondersi via Twitter che sta, scusate la deviazione, prendendo sempre più importanza come strumento di lavoro e diffusione di notizie...altrochè FacceDaLibro...(!!), difatti IOS5 e Lion lo integreranno in special modo per lo sharing.

Ma tornando a noi ecco qua le ultime immagini di FCX, niente di che, ma qualcosa in più c'è da vedere e sono incentrate sulla Color Correction: come la capacità di salvrasi Preset della Color Correction e di altri filtri, la possibilità "introdotta" da Colorista di mettere una o più maschere geometriche e non solo basate su una key/chiave come era prima, un più facile e intuitivo uso della gestione delle curve e l'interpolazione fra i toni di colore e luminanza, sarà più iMovie (che non conosco) ma mi sembra ormai un trend approvato e consolidato nelle interfacce video e Color Correction. Non si capisce ancora se e come siano interpolabili con keyframe, ma ormai appunto l'attesa è finita. Noto infine con piacere che è sparita quell'inutile doppia finestra fra Effects e Motion effects, in unica Efects ch include gli standard Transform, Crop, etc

Come si dice...enjoy'em!





08/06/11

Nuovo Apple Motion con Final Cut X ? Immagini della versione 5(?)

Sta girando sul web un twitter, con immagini, che mostrerebbe che l'imminente Final Cut X si porta dietro il resto della famiglia "Studio" ed in particolare Motion e Color.
Queste poche immagini che sembrano vere, dimostrano che la nuova interfaccia FCP X like abbia coinvolto anche Motion, anche se ad un primo sguardo sembrerebbe un restyling con nuove funzinalità.

 Come ad esempio la possibilità con l'opzione Rig di portare Motion un po' più vicino al mitico e tutt'ora usato, Shake, aggiungendo capacità di compositing più professinali che nella versione 4.
Qualche strumento di controllo della color e dei livelli che mancava nel programma di compositing di Final Cut Studio

Qua sotto invece l'interfaccia di Final Cut X per l'import, interessanti le opzioni che erano state annunciate per la color correction, il riconoscimento automatico, la stabilizzazione.

Se sono una bufala o no, lo sapremo presto se Apple manterrà, come credo, la parola sull'uscita in questo mese del nuovo Final Cut X.
Scusate la brevità delle descrizioni ma ho serie difficoltà di collegamento dato che stiamo cambiando casa e Infostrada è stata velocissima ad installare la connessione, mentre noi ancora dobbiamo traslocare...e nel vecchio apt il contratto era stato disdetto... sigh!

Mi raccomando ANDARE A VOTARE DOMENICA E LUNEDI per i REFERENDUM, che votiate Si o NO. Non è una questione di parte, ma della democrazia dei cittadini che è già in pesante pericolo dopo che avrete probabilmente ascoltato le motivazioni di chi, del governo, non va a votare. Che buffoni... che squallidi!
E intanto il San Raffaele di Milano è sull'orlo del fallimento e non ha pagato ancora i Fornitori per oltre 400 MILIONI di euro (fonte: il Sole24ore)... alla faccia degli imprenditori privati... una faccia, una razza, à proprio vero!! Ma questi privati, tanto spalleggiati dal Governo, si SUCCHIANO contributi pubblici (nostri soldi) per quasi 500 Milioni... Che brutta banda...

15/04/11

FCP X per i curiosi i video della serata e i saluti

Finisco con i video la storia di un annuncio molto interessante e probabilmente Apple ha molte altre buone sorprese per i suoi film and video fan. D'altronde c'erano solo due possibilità: che Apple dicesse addio ai videomaker lasciando un ottimo ricordo o che ritornasse alla grande. E pare abbia propeso per quest'ultima. Vedremo.





Questo NAB non ha riservato molte sorprese, a parte questa, ma ha confermato la maturità di tecnologie "sperimentali" come la RED, con l'arrivo in quest'ultimo anno dei suoi competitors tradizionali. La nuova Alexa "light" è impressionante e Arri non si fa molti problemi a seguire RED con il concetto modulare. Perchè poi quelli di ARRI, che sono dei cinematografari tedeschi, dovrebbero farsene? Anche loro con il digitale c'entravano poco, fino a ieri l'altro! Dietro a questi due vedo una Sony rinata, con camere di ottima qualità e più vicine ai filmaker che ai videomaker. Fuori dal gioco la Panasonic per ora.




Ma queste ultime due hanno invece animato i "nuovi" formati per i videomaker HD con la AF 100 della Pana e la Nex FS100 della Sony. Entrambe con obbiettivi intercambiabili che segna la fine definitiva degli adattatori 35mm, almeno per il mercato pro e prosumer.
Che dire... magari ci fossero state quando lavoravo parecchio con la mia HVX201AE. Peccato che ci sia voluto lo spauracchio Scarlet per far muovere i due pachidermi del Broadcast, che, dall'alto del duopolio ben spartito, se ne fregavano dell'innovazione. Oppure facevano la cosiddetta politica dei piccoli passi e dei lauti guadagni... Forse quella più avvantaggiata è la Sony, perché mi sembra abbia una visione più ampia e si stia muovendo in tutti i settori condividendo le tecnologie in maniera verticale e quindi a vantaggio anche degli utenti non troppo "ricchi". Ultima menzione di merito: ormai il 720p a frame rate variabile è un ricordo, ora è la volta del 1080p !



Per il resto tanti videorecorder, tanti begli accessori, finalmente di qualità a costi ragionevoli. Anche il mondo software non è da meno: zitti, zitti alcuni sviluppatori di nicchia e fascia alta hanno mostrato prodotti per il montaggio o la color di molto interessanti.

Che dirvi, prima di lasciarvi a quando non so, che questo mondo mi manca assai, che questo Blog mi manca anche di più? Ma là fuori c'è un aria che non mi piace, non mi piacciono più le persone, i referenti dei clienti, il markettare a tutti i costi, lo Stato dove vivo e dove ho lavorato per anni e anni. Quando il rispetto diventa l'ultima delle cose importanti non mi interessa più "giocare" la partita.
Insieme ad alcuni amici-colleghi abbiamo iniziato o sviluppato delle avventure, come quella della computer animation, della videografica italiana, del video istituzionale di qualità e creativo, di un modo diverso di raccontare la moda e supportare quell'industria nella comunicazione e nel marketing. Abbiamo soprattutto accompagnato i clienti, le agenzie, le case di produzione verso l'era tecnologica e della rete in cui ci troviamo oggi.
Non mi sono mai aspettato un premio, per questo. Ma mai mi sarei aspettato di essere messo alla porta senza neanche un perchè o un grazie.

Brutta gente quella là fuori. Poveri uomini, direbbe un amico.


E allora mi godo il mio piccolo pupo intanto, poi si vedrà! Un abbraccio a tutti voi e grazie ancora per la stima.
Alla prossima!

Piero