" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


Visualizzazione post con etichetta visioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visioni. Mostra tutti i post

22/05/14

Bella comunicazione del Movimento 5 stelle.

Bravi a tutti quelli che hanno concepito e realizzato questo promo del programma dei 5 stelle. Semplice, piacevole, gran bella voce, e contenuti chiari, non poco per chi fa politica seriamente come loro.

Si può dire di tutto, soprattutto menzogne a quanto osservo, sul Movimento 5 Stelle, ma una cosa è limpidamente semplice e appariscente: i parlamentari del 5 stelle hanno le palle e stanno facendo un gran lavoro che forse solo i Radicali anni 70 facevano. E sono soddisfatto di questo loro primo anno, dopo averli votati.

Agli altri lascio i cialtroni e i ciarlatani fiorentini o nipoti o professori, a cui dovremo tutta la nostra riconoscenza quando se andranno via.

E ve lo dico: adesso con un figlio sono molto più preoccupato del futuro e se lo lasciamo ai papponi del PD e PDL (o Ncd o Sc), sarà meglio mandare i nostri figli a scuola sì, ma di sopravvivenza!!...

25/12/13

Buone feste con le star dellla regia!



Ringrazio il cuoco siciliano per la dritta!

28/10/13

Chi vuole cambiare il mondo e chi lo vuole comandare

Ieri ho visto una commedia tutta incentrata su Google e i nerd che ci lavorano The Internship e subito dopo questo video che non avevo ancora visto di Jony Ive alle celebrazione di Jobs 2 anni fa.

E la coincidenza ha sottolineato la profonda differenza fra i due colossi hi tech:

 Da una parte ci sono state delle persone che avevano vissuto la vita intensamente e poi sono diventati imprenditori, dirigenti che volevano cambiare il mondo.
 Dall'altra ci sono persone che hanno vissuto la vita per lo più attraverso lo schermo di un computer e vogliono comandare il mondo.


10/08/13

Criminali con il cellulare in mano. Doc by Herzog

C'è più di una generazione recente, che continua a uccidere e non finisce in prigione. Prima con alcool, coca e droghe varie, ora anche chattando con il cellulare o smartphone.
E' ora che finiscano in galera per un certo numero di anni insieme a quei coglioni dei loro genitori.

14/06/13

Bellissimo video di introduzione al WDC2013 di Apple

Quando il marketing è fatto da gente di classe che ama il proprio lavoro e... ne ha una visione coerente. Una lezioncina ai competitors e ai media prostituiti a chi urla di più, a chi di più e basta. Come disse Battiato: ci sono troppe troie in giro... ;-)

18/04/13

iSteve: due sane risate per un ora e 18 minuti| Live streaming now!

Funnie or Die mettono online iSteve, film ironico e satirico sul mito di Jobs, Wozniack ed Apple. Da vedere e solo qua.

12/04/13

Dibattito negli USA: DIT o DDC sul set?

Chiedo a voi che sierte ancora del mestiere, nonostante la crisi e nonostante i figli di papà e mammà viziati in giro con le Canon a svendersi, ma in Italia esiste il Digital Image Technician che va sul set e poi si occupa di transcodificare i giornalieri per il montatore? O addirittura ce stà il DIGITAL DAILIES COLORIST sul set che lavora come 1° assitente del Direttore della fotografia in quanto si occupa di dare subito look e luce giusta ad ogni clip del girato prima di transcodificarla e consegnarla al montaggio?

In america il dibattito è aperto da Paul Cameron, che vuole questa nuova figura sia uffcializzata e istituzionalizzata su tutti i set d'accordo con il potente sindacato cinema ASC.
Il DP del recente film On Dead Man Down afferma che non importa se sta girando un commercial o un film, lui non lavvora se non c'è il DDC sul set di fianco a lui. Amen.

Grazie per le vostre delucidazioni nei commenti in anticipo

29/03/13

L'uovo di Pasqua non è da Somefung ovviamente...

Il secondo regalo di Pasqua invece è un commercial, ovviamente inglese, ovviamente smart e che rende onore a quella geniale idea degli Apple Store.

Ironia e cover fatta con gusto, altrochè quei buzzurri di Somefung!



Ci rivediamo per il NAB!

05/03/13

La nuda e cruda realtà. Pochi video che hanno un senso.

Quando un video serve veramente a comunicare qualcosa di reale e importante.
Il problema da noi è che troppi videomaker fanno questo lavoro solo per denaro o ambizione... come appunto questo 1%...


25/02/13

Sori, 'ndroid... Sori, Somefung...


Un regista svedese Malik Bendjelloul, uno o più iPhone, un app 8mm e della vera pellicola 8mm, concorrono stasera per gli Oscar, dopo aver già raccolto un premio al Sundance Festival nei documentari.

Sori, droids...

UPDATE! Ha vinto l'Oscar !!!! Ri-sori droids... take the share while we make art... (and the money...)

11/01/13

CES 2013: 4K e solo 4K... e che c'è di più?

Come detto l'altro ieri, in .... al 3D e a tutti quelli che c'hanno abboccato. Mi spiace per voi, ma la storia del cinema e della tv ovviamente non poteva andare nella direzione di un escamotage vecchio come il mondo moderno!
Messe quindi tutte quelle pugnette 3D da parte, ecco la vera rivincita del cinema e della tv "senza" trucchi, ma con una buone dose di compressione: sta per arrivare il 4K!!!! God save the RED and friends!
Pensavate di avere tutto per a posto pr il 1080p? Pensavate che il ritorno dei morti viventi in politica desse di nuovo peso alla grandissima BALLA dell'HD? Il Digitale terrestre o l'analogico marziano? Avete creduto in un imprenditore pieno di debiti che non capiva una minchia di televisione, a parte le tette e i culi, e che si è arricchito (dati alla mano) solo dopo che è entrato in politica? O avete invece creduto nello strabico Gasparri che un occhio non vede con l'altro guarda dall'altra parte mentre gli scrivono la leggina ad hoc sulla DTV?

30/11/12

The War game: doc della BBC nascosto per decenni

Ho letto un interessante articolo sul sito-aggregatore Comedonchisciotte.com, che consiglio, sulla BBC e come ha fatto televisione di regime fin dagli anni 60. Oltre 40 anni per rilasciare questo documentario sulla guerra nucleare e per di più trasmetterlo ora in seconda serata... A quanto pare fa ancora paura al governo UK. Da vedere!



Scusate la mancanza di link ma da quando hanno cambiato l'editor java, ho vari problemi a editare i post.

28/11/12

pubblicità e informazione

Dopo quasi 20 anni di Pubblicità e Progresso tendenziosa e opportunistica made in italy, ecco invece come si dovrebbe fare. Il Belgio docet in questo caso. Bravissimi!



Or in english:

07/10/12

Video: Evoluzione o Estinzione? Questo è il dilemma della post produzione!

Per questo weekend una dura riflessione questa volta professionale e non "politica" come ultimamente mi tocca fare dati i tempi e gli uomini!
Dal Supermeet dell'IBC da poco concluso ad Amesterdam, Michael Cioni (evidente italo us di origini toscane...) della Light and Iron di Hollywood racconta qual'è il dilemma a cui siamo arrivati in poco tempo grazie o per colpa della tecno o tenno (detto in toscano). E c'era qualcuno che parlava di dittatura della tecnologia qualche annetto fa, un certo filosoo italiano di gran qualità, c'aveva azzeccato.
Ecco quindi il suo speach gentilmente offerto da Gert Kracht sul suo canale Vimeo.

Essere o non essere o meglio, fare o pensare o forse, resistere o mollare? Direi che per tutt'altri versi e ragioni ogni cittadino dovrebbe porsi il problema prima che...

05/10/12

Dedicato a quegli squallidi dirigenti di banca che eseguono gli ordini sapendo di uccidere l'economia del paese.

Come si diceva in altro post, un noto economista che aveva predetto la crisi del 2007/8, Roubini, ha affermato di recente che "..o alcuni banchieri e super manager della finanza vanno in galera per parecchi anni a pagare il conto del disastro, o li ritroveremo appesi..." Mi ricorda un pover uomo italiano, Calvi, appeso ad un ponte di Londra dopo che aveva servito fedelmente il Vaticano e la banda dei potenti italioti degli anni '70, ucciso non certo per aver provocato una crisi finanziaria, piuttosto una vendetta fra potenti e criminali...

12/09/12

22/08/12

una buona idea, un buon video, una conclusione discutibile.

Ho trovato questo video linkato da un blogger italiano, con il commento "...siamo tutti responsabili...". Agh!  Ahi, ahi, Sig.Longari, lei è scivolato sulla banana!! Forse lei è troppo giovine, o forse troppo attento a difendersi e contrattaccare, forse solamente smemorato ma coscientemente ahinoi.

Purtroppo è anche una frase dello speaker del video, se volete fra l'altro, tutto il testo di speaker e subs, li trovate sulla pagina relativa di Vimeo.

11/08/12

Dal nuovo Batman: Saprete addattarvi quando arriverà la tempesta?...

Quando cominciano a circolare le voci anche nel cinema "commerciale" allora si vede che è proprio nell'aria!

Dalla scena del miliardario Mr.Wayne (Batman) e Selina (Catwoman) al ballo di beneficenza della Fondazione Wayne.

Selina: " Pensa che tutto questo durerà?... La tempesta si avvicina Mr.Wayne, lei e i suoi amici fareste meglio a trovare un riparo perchè quando vi colpirà, vi chiederete tutti come abbiate mai potuto pensare di vivere in tale abbondanza e lasciare così poco per tutti noi altri.."
Mr.Wayne: " Sembra che lei non veda l'ora che accada"
Selina : "Vede, io, sono adattabile..."


E voi? Vi adatterete quando arriverà la tempesta?