Cerca nel web
20/12/13
10/12/13
Samsung: dopo le copie, anche la maleducazione. C'era qualche dubbio?
Samsung non garantisce a questo ragazzo la sostituzione con uno identico, del suo cellulare bruciato grazie alla batteria che ha preso fuoco, non solo, non chiede scusa, e si vuole tutelare anche da eventuali SERVI (servants) che lavorino per il ragazzo... Come si diceva certe aziende andrebbero bannate dal mercato.
Articolo originario da Fortune.
14/06/13
Bellissimo video di introduzione al WDC2013 di Apple
Quando il marketing è fatto da gente di classe che ama il proprio lavoro e... ne ha una visione coerente. Una lezioncina ai competitors e ai media prostituiti a chi urla di più, a chi di più e basta. Come disse Battiato: ci sono troppe troie in giro... ;-)
22/03/13
E' ora di licenziare Mr.Schmidt! The FUD master.
Sorprende ancora qualcuno l'arroganza in stile FUD della propaganda di Mr.Schmidt di Google?
Quanto bisogna essere ignoranti e complici del Signore della macchina del Fango, in inglese FUD, per non accorgersi dell'evidenza?
Sfido uno qualsiasi delle centinaia di scribacchini blogger e tecno news al soldo di Mountain View a dimostrare il contrario.
Sfido inoltre i Signori Page e Brin, fondatori di Google, a dimostrare la loro serietà e correttezza licenziando con disonore Goebells Schmidt dopo l'ennesima balla propagandistica.
08/03/13
The Huffington post: real FUD all'ennesima potenza.
E quando il FUD dilaga ecco comparire derive terroristiche di comunicazione o pseudo informazione. C'è da chiedersi fino a quando sarò consentito a certa gente di dire o scrivere o trasmettere fanghiglia maleodorante. Quelli dell'Huffington Post us si sono pure inventati una rubrica sui crimini collegati ai prodotti Apple.
25/02/13
Sori, 'ndroid... Sori, Somefung...
Un regista svedese Malik Bendjelloul, uno o più iPhone, un app 8mm e della vera pellicola 8mm, concorrono stasera per gli Oscar, dopo aver già raccolto un premio al Sundance Festival nei documentari.
Sori, droids...
UPDATE! Ha vinto l'Oscar !!!! Ri-sori droids... take the share while we make art... (and the money...)
20/02/13
Perchè nessuno copia Apple e non i suoi prodotti?
Vi segnalo questa interessante e ben scritta riflessione, del mitico Horace Dedieu, il consulente e analista ormai famoso per aver "vivi sezionato" i bilanci Apple e degli altri competitor nel settore Mobile. Le sue analisi e riflessioni sono citate a destra e manca e sorprende che nessuno o raramente qualcuno ci abbia pensato prima.
Probabilmente lui è una delle poche persone serie che prima di aprire bocca o buttare giù inchiostro, si documenta fino all'ultimo centesimo o dato che può trovare. Ed altrettanto possiede un senso di autocritica che lo rende così scientifico nelle sue asserzioni.
17/02/13
La mappa interattiva dei supplier Apple.
Il visual di China Files ha pensato bene di farne un interessante mappa interattiva dal titolo "Non solo in Cina...".
E' curioso che gli ignorantelli e le escort del giornalismo non si siano accorti che da Google o Microsoft o Samsung, a Fiat o Eni, nessun'altro pubblichi sul proprio sito la propria lista...
19/01/13
E' nata una stella: Page. Gli altri? Tutti cazzoni.
Le parole di Page, sono cristalline e intelleggibili anche per mio figlio (2 anni) e non lasciano spazio a dubbi su dove stia andando Google the Monopolist, che spende più di Coca Cola in politica...
Premetto che Jobs fin dagli inizi di Google ha fatto da mentore a Page fino a mettere nel consiglio di amministrazione Apple l'allora CEO "gioca sporco" Schmidt, convinto di avere a che fare con delle persone serie e con un idea di innovazione della rete e del tech.
31/12/12
Dopo Repubblica, anche il Corriere sceglie da che parte stare: quella della propaganda...
Come si dice? E' già tutto nel Titolo, del mio post e dell'articolo del Corsera. La soluzione?
Smettere di leggere questi quotidiani. C'è molto altro e di molto meglio online e su carta!
26/10/12
28/09/12
Google uPack!. Che squallore!
Il sig. Eric Nazi Schimdt ad una recente press conference a Tokyo ha detto che il problema degli errori di IOs Maps nella versione 6, sono un problema di Apple e che loro, Google, non sanno quando e se uscirà una versione Google maps come App. Ma nel suo frattempo, sono usciti con una campagna online che deride gli errori di Apple maps per vendere il loro (Google ha comprato il ramo mobile di Motorola ndr) Motorola Razor.
Per farlo hanno ipotizzato la ricerca di un indirizzo a Mahattan: il 315 E 15th Street. Nell'immagine l'iPhone visualizza un indirizzo di Brooklyn, mentre il Razor quello corretto a Manhattan... Corretto??? Magari!
15/09/12
14/09/12
E ora che faranno quei markettari dei giornalisti hi-tech italioti?
Ho assistito alla seconda metà del secondo processo al 5 stelle su Piazza Pulita, guarda caso è cambiato molto, le idignazioni per la vaccata dell'altra volta sono asndate a segno. Ma a quanto pare c'è l'accanimento terapeutico... Questa volta più equilibrio, ospiti meno fanatici, più intelligenza e meno prostitute o servi. IL 5 stelle ne esce bene, ma con alcune domande che guarda caso sono le stesse che parecchi si sono fatti da tempo. Vedremo. Di certo la propaganda dell'altra volta ripresa con enfasi da vari giornali è stata scoperta e pesantemente criticata dagli aventi cervello presenti. Il giornalista di Repubblica ci ha fatto la figuraccia che si meritava. Sputtanato pure dal collega dell'Espresso... Come godo!
Ma che c'entra con la teknologia? Non c'entra o forse sì.
13/09/12
iPhone 5: gran bel giocattolo
Ma se fossi in voi rifletterei sui nuovi iPod Touch. Rispetto al 5 gli manca solo la fonia che non è poi un gran guaio!! Sempre reperebili un par di p...e! E poi non avreste in tasca un forno a microonde sempre acceso...
06/09/12
La prostituzione esiste anche all'estero. La propaganda arriva da là.
Vi è stato "rubato" direttamente da un pc di un agente FBI il vostro databese di numeri, contatti e info che si possono estrarre da un iPhone o iPad con l'UDID?
Niente paura non è il vostro se siete italiani, ma se fate parte di quel milione pubblicato in un file potete verificarlo qua (non inserite tutto il codice!!). Per vedere l'UDID basta collegare il device ad un mac o pc lanciare iTunes e nel Sommario clickare sul serial che si trasformerà magicamente nel numero identificativo unico digitale (ahi, ahi, Apple!). Non bastavano già quei ladroni di Google e dei pubblicitari online?
Non bastava Echelon? Non bastava il recente super Echelon cinese?
30/08/12
Scusate, ma non potevo resistere: Apple va a trovare Samsung in Ospedale...
E' vero, avevo detto che avrei smesso. Ma questa del WSJ era imperdibile. Poi ci sarebbero mille altre cose da dire. Ho notato che il Fatto ha migliorato i suoi pessimi report sull'hi tech e mi fa piacere. Se volete vi scrivo qualcosa!!
Apple va a trovare Samsung in Ospedale...
28/08/12
A pezzi... e... in vero stile propaganda Nazi. Molto pericolosi.
25/08/12
Stealing isn’t right! Rubare non va bene!
Per chi non ha seguito ecco il commento di Apple alla sentenza:
We are grateful to the jury for their service and for investing the time to listen to our story and we were thrilled to be able to finally tell it. The mountain of evidence presented during the trail showed that Samsung’s copying went far deeper than even we knew. The lawsuits between Apple and Samsung were about much more than patents or money. They were about values. At Apple, we value originality and innovation and pour our lives into making the best products on earth. We make these products to delight our customers, not for our competitors to flagrantly copy. We applaud the court for finding Samsung’s behavior willful and for sending a loud and clear message that stealing isn’t right.
La classe non è acqua...andatevi a leggere il commento dei koreani...
"...Rubare non va bene." Ma poi mi chiedo: perchè la società americana più grande oggi per capitalizzazione deve dire una cosa così semplice e ovvia? Perchè non la dice Obama? O Benedetto XVI? O Formigoni? O Berlusconi? O il presidiota Napolitano? O Bersani? O i ciellini che applaudono i potenti?
Buon finesettimana!
Com'era? Ha, ha, ha come GODOOOOO!!!!!!!
Esiste la giustizia a questo mondo? Non credo proprio. Neanche nel sistema anglosaxon. Certamente si discuterà per almeno una settimana se 9 cittadini possono dare un giudizio su una materia così complessa. Come ho avuto modo di scrivere nel post precedente, sicuramente se fra loro c'era un indeciso/a (doveva esserci l'unanimità per una condanna) la sentenza comprata ieri a Seul ha tolto qualsiasi dubbio o indecisione. Amen.Per saperne di più leggere sempre l'esperto, che ha coniato un nuovo neologismo per Samsung: la copytition (competizione copiando).
E siccome, come sapete da tempo, non scrivo tanto per consumare "inchiostro" ma a ragion veduta, al proposito vi racconto questa triste e squallida esperienza italiota.