Cerca nel web
12/04/13
Sempre CallDigit ma uno "strano" sistema raid Thunderbolt: T3
11/04/13
NAB2013: Gli dei benedicano CallDigit: The Thunderbolt Station
Quello che mi chiedo adesso che ho un iMac con porta thunderbolt è perché le prime che offrano un interfaccia con il resto del mondo sata, video, etc, siano state sempre LaCie e Sonnet e perché ti facciano pagare una cifra spropositata.
09/01/13
Nuovi Apple Cinema Display 27" Thunderbolt a 200 euro in meno!
Grande occasione da Amazon (di cui pubblico le inserzioni interessanti) l'Apple Cinema Display 27" led di ultima generazione Thunderbolt con 200 euro in meno! "Solo" € 890 incluso IVA e spedizione! Solo 24 disponibili!
Formato schermo: 16:9
Angolo di visuale: 178 gradi orizzontale, 178 gradi verticali
Luminosità: 375 cd/m2
Rapporto di contrasto: 1000:1
Connessione al computer: Thunderbolt/minidisplay port
Nel retro: 3 porte USB 2.0 alimentate, porta FireWire 800, Gigabit Ethernet, porta Thunderbolt, porta di sicurezza Kensington
Camera e videocamera integrata FaceTime HD con microfono.
Se lo acquistate dai link di questo post contribuite anche al mio lavoro! Grazie!
18/12/12
Hack per schede nVidia e Cuda per Adobe Premiere o After Effects
Sorry per il balck out, ma chi mi conosce sa che non ho più il tempo di una volta.. ;-)
03/01/12
Sonnet esce con l'adattatore Thunderbolt a ExpressCard/34
In un post di un mese fa avevo esaminato le opzioni di interfaccia e dispositivi relativi nel caso dell'acquisto di un nuovo Mac fisso o portatile. Prima c'era la sd card adesso Thunderbolt. Che perà non è il firewire che prese piede grazie alla sua capacità di scaricare video senza bisogno di schede, persino ora con l'HD. Andare alla velocità di Thunderbolt è il sogno dei professionisti dell'immagine in movimento e del cinema, ed ora è realtà.
Quindi per alcuni anni ci si dovrà adattare con gli adattatori... e Sonnet è pronta con il suo al prezzo di $150.
14/11/11
dovendo scegliere un nuovo mac, ma poi Thunderbolt e la eSata?
Nel mentre che allevo il pupo altresì dicasi pu/pazzo e dopo essermi "liberato" di tutto l'hardware a disposizione, anzi no, ho una Matrox MXO ancora da vendere (quella che trasforma un Cinema displat in HD Monitor e fornisce out SDI e Component oltra video c), stavo guardandomi attorno perchè ho bisogno di qualcosa di chip e su cui far girare i soliti software. No, niente FCP X per ora, la famosa release della svolta ancora un ce sta... Anzi nel prossimo post o due alcune brutti rumors per ciò che riguarda l'hardware appunto.
Mi ero ripromesso infatti di ripartire con i miei impegni dopo un anno sabbatico dedicato al pupo e alla mamma e che sta per scadere verso il prossimo natale. Eh si, è già passato un anno e se ci mettete che ho smesso di postare regolarnente da quando l'abbiamo spauto si parla di un anno e 8 mesi...