" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


Visualizzazione post con etichetta transcodifica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta transcodifica. Mostra tutti i post

11/01/13

Tutte le problematiche della distribuzione digitale, o quasi, in un ebook su iTunes

Bell'iBook o eBook per chi ha a che fare con i termini e le tecniche della post e del post web contemporaneo: Broadcast Delivery 101. Ed è FREE!

16/05/09

YouTiube HD: consigli sulla compressione

E' vero pure YouTube è in HD ma a 720p, dopo credo la concorrenza agguerrita e di qualità di cui Vimeo ha fatto la bandiera ed anche il video sharing preferito dai professionisti videomakers.

Trovo aggiro qualche consiglio (anche se CRAM per Compressor li "regala per pochi dollari e ne vale la pena) che vi riporto:

  • •H.264, MPEG-2 o MPEG-4 come formato
  • •1280x720 di risoluzione
  • •44.1KHz Stereo MP3 o AAC audio
  • •Frame rate come il video originale
  • •Fino a 1 GBdi dimensione del file e 10 min. di durata
Anche se YouTube accetta vari formati come WMV, .AVI and .MOV, è meglio convertire prima nel formato MPEG4 video with MP3 audio

UPDATE 18/5:


in questo sito a sfondo religioso, c'è però un interessante comparazione fra YouTube HD e Vimeo (che è sempre stata HD). Ottimo per farsi un idea e scegliere.

25/09/08

Decodificare per il formato Digital Cinema. Ora si può


QuVIS ha rilasciato la versione QuVIS Wraptor™ per noi di FCP e Mac, che permette di montare Trailer o addirittura film e decodificarli direttamente per il formato DCI JPEG2000 Digital Cinema Package (DCP), quello usato per le innumerevoli sale cinematografiche US ma ormai anche in Europa. Se prima bisognava andare in società specializzate per la transcodifica e spendere $ 6000 per un trailer o $ 20.000 per un feature film ora si può con "soli" $ 700... Non male per chi lavora per il cinema con FCP!

18/03/08

VIDEO FREEWARE: Jes Deinterlacer!

Ok, prima di raccontarvi altre cose del video, motion graphics etc, credo che una degli aspetti più interessanti del Web sia la GENROSITA' di piccoli e grandi sviluppatori o solamente appassionati nell'offrire soluzioni anche altamente PRO a chi fa video, GRATUITAMENTE o DONATIONWARE.

Il Freeware più utilizzato da noi e credo il più professionale e' JES Deinterlacer di Jan E. Schotsman, il software vi permette di fare una delle cose più costose del nostro settore: la conversione di video in formato PAL --> NTSC e viceversa. Ma non solo vi permette di codificarlo in vari formati anche Uncompressed, di decidere se copiare l'audio nel nuovo file o no (utile per DVD di cui avete già l'audio AC3), di correggere nella transcodifica i livelli video e tante altre cose interessanti. Anni fa, dopo averlo utilizzato per transcodificare in NTSC i DVD che facciamo per i nostri clienti che hanno filiali estere, gli chiesi come mai non c'era la possibilità di pagare qualcosa (Donation) visto che lo utilizzavamo per lavoro e Jan mi rispose che non voleva nulla, ma se gli avessimo fatto un icona per l'applicazione più carina di quella attuale ne sarebbe stato felice!
Conclusione:
- Soprattutto quando si usa il software per lavorare e guadagnare è fondamentale pagarlo, ci fate i soldi perché non pagare chi ha lavorato per voi?
- Persone come Jan che da allora continuano a sviluppare, correggere bugs e supportare GRATIS il software dovrebbero essere santificati! Almeno mandategli una mail per ringraziarlo!
- Prima di acquistare una utility cercate se ne esiste una freeware o Open Source, utilizzandola e donando qualcosa supporterete gli sviluppatori che lavorano con una mentalità diversa dal maledetto mercato che di libero c'ha proprio poco...!