Cerca nel web
11/01/13
Tutte le problematiche della distribuzione digitale, o quasi, in un ebook su iTunes
16/05/09
YouTiube HD: consigli sulla compressione
E' vero pure YouTube è in HD ma a 720p, dopo credo la concorrenza agguerrita e di qualità di cui Vimeo ha fatto la bandiera ed anche il video sharing preferito dai professionisti videomakers.
Trovo aggiro qualche consiglio (anche se CRAM per Compressor li "regala per pochi dollari e ne vale la pena) che vi riporto:
- •H.264, MPEG-2 o MPEG-4 come formato
- •1280x720 di risoluzione
- •44.1KHz Stereo MP3 o AAC audio
- •Frame rate come il video originale
- •Fino a 1 GBdi dimensione del file e 10 min. di durata
UPDATE 18/5:

in questo sito a sfondo religioso, c'è però un interessante comparazione fra YouTube HD e Vimeo (che è sempre stata HD). Ottimo per farsi un idea e scegliere.
25/09/08
Decodificare per il formato Digital Cinema. Ora si può
QuVIS ha rilasciato la versione QuVIS Wraptor™ per noi di FCP e Mac, che permette di montare Trailer o addirittura film e decodificarli direttamente per il formato DCI JPEG2000 Digital Cinema Package (DCP), quello usato per le innumerevoli sale cinematografiche US ma ormai anche in Europa. Se prima bisognava andare in società specializzate per la transcodifica e spendere $ 6000 per un trailer o $ 20.000 per un feature film ora si può con "soli" $ 700... Non male per chi lavora per il cinema con FCP!
18/03/08
VIDEO FREEWARE: Jes Deinterlacer!
Ok, prima di raccontarvi altre cose del video, motion graphics etc, credo che una degli aspetti più interessanti del Web sia la GENROSITA' di piccoli e grandi sviluppatori o solamente appassionati nell'offrire soluzioni anche altamente PRO a chi fa video, GRATUITAMENTE o DONATIONWARE.