Spesso i tutorial o le recensioni di software o hardware per il video, sono di origine americana, loro hanno i prodotti prima di noi e rappresentano sia un mercato che un bacino di utenza come tutta l'Europa. Ma mi ero dimenticato di Digital Heaven, che è una società di Post Produzione inglese che usa FCP, ma che ha anche (tipico degli inglesi) sviluppato tools e add on per FCP molto utili e interessanti. E da poco anche gli Hot Tips o Tutorial video.
Molto spesso ci siamo lamentati del fatto che nella finestra di Canvas di FCP manchino griglie di riferimento o le Guide, come invece ha Motion. E' vero, da quando esiste Motion, l'idea di Apple è che noi si usi Motion per comporre grafica, titoli con il girato/montato, ma spesso per fretta, piccoli titoli, semplice grafica o foto le inseriamo direttamente in FCP.
Digital Heaven ha sviluppato anni fa alcuni plug in per ovviare a ciò: DH Grid e DH Guides e soprattutto FREE!!
Hanno anche altri plug in che vendono a pochissimi euro e che possono tornare utili in alcune produzioni o per semplificare alcune azioni. Dai sottotitoli alle dissolvenze con durata diversa di IN e OUT (me lo comprerò che manca in FCP), oppure per automatizzare effetti come il pict in pict o correggere i drop di un "vecchio" nastro beta e tanti altri.
Per chi invece lavora per documentari, news o altri programmi che richiedono parecchi lower third (sottopancia in italiano...) o titoli da sovrimporre sul montaggio, hanno creato un piccolo software Auto Motion, che prende un progetto di Motion della grafica fatta e lo moltiplica per ogni diverso titolo che si deve cambiare e di cui avete preparato un file di testo diviso da TAB per ogni riga di testo. Ma è più semplice guardare il loro Tutorial.
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
16/05/08
Digital Heaven: non solo Post Produzione, ma Tutorial e plug in
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento